Per la rubrica “I PICCOLI AIUTANTI DI PLUFFACALDERONE”: In questo mese, ogni settimana la copertina del blog sarà dedicata ad un personaggio natalizio, raccontandovi le motivazioni che mi hanno portato ad amare e apprezzare ognuno di loro. Inoltre, nella colonna a sinistra della Home, troverete le letture a tema natalizio che intendo fare questo mese e di cui uscirà ovviamente la recensione dedicata.
SECONDA SETTIMANA
Ebenezer Scrooge è il protagonista del racconto più famoso di Charles Dickens, Canto di Natale. Nella Londra del 1843, Scrooge è il classico vecchio borghese ricco. E’ palese come Dickens voglia trasportare su carta l’archetipo di uomo senza scrupoli e talmente avaro da spendere solamente il minimo indispensabile anche sulla cura della propria persona, indossando vestiti trasandati palesemente nascosti sotto una giacca leggermente più pregiata, unicamente con lo scopo di far buona impressione sui clienti del suo studio. La descrizione del suo aspetto fisico arricchiscono gli aspetti che compongono la sua avarizia, infatti non a caso Scrooge ha un aspetto magro, asciutto e gobbuto per via del troppo tempo a contare minuziosamente il suo danaro. Per concludere il quadro sulla sua personalità non poteva mancare l’odio verso il Natale, ritenendolo solo una pausa dal
lavoro, non avendo così modo di poter guadagnare il tanto amato ed agognato danaro. Oltre al danno, anche la beffa di dover riconoscere al suo contabile la paga del 25 dicembre nonostante a tutti gli effetti non lavori.
Di fronte ad uno spirito così arido, vi starete domandando perché è uno dei miei personaggi preferiti. Scrooge assolutamente non poteva mancare in questa mia lista, in quanto a parer mio Dickens ha deliberatamente voluto distaccarsi dai romanzi classici dell’epoca, i quali erano prettamente incentrati sul rapporto tra l’uomo e Dio, volendo spostare l’obiettivo su un aspetto altrettanto importante. Il rapporto tra gli uomini e soprattutto la redenzione. Infatti, la morale celata dietro il Canto di Natale è palese: anche per il più rigido e crudele degli uomini è possibile una redenzione.
Scrooge, durante il romanzo, riceve la visita di tre fantasmi che rispettivamente rappresentano il passato, il presente ed il futuro; ai quali spetta l’arduo compito di mostrare la “povertà” d’umanità ed umiltà della sua vita che porteranno inevitabilmente a finire i suoi giorni in solitudine e senza amore. E, come si sul dire, sbagliando si impara. Scrooge comprende che la vera, unica ed autentica felicità si realizza anche attraverso il prossimo, ricevendo in cambio un tipo di gioia che non si può comprare nemmeno con tutto l’oro del mondo. Oltre alla morale ovviamente sono molto affezionata alle trasposizioni cinematografiche, le più famose sono Canto di Natale di Topolino, dove Scrooge è rappresentato da Paperon de’ Paperoni, A Christmas Carol con Jim Carrey ed il mio preferito in assoluto, ovvero SOS Fantasmi (Scrooged titolo originale) con un intramontabile Bill Murray. Da piccola ero solita vedere in videocassetta quest’ultimo tanto che ormai ha un posto speciale nel mio cuore.
PluffaCalderone
Adoro canto di Natale, soprattutto quello con Paperone e Topolino.
"Mi piace"Piace a 2 people
Beh l’ambientazione Disney ha sempre il suo fascino! 😉
Come ho detto nell’articolo io adoro SOS Fantasmi, penso sia dovuto al ricordo affettivo legato alla videocassetta 😂
Ti consiglio di guardarlo 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
👍😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Nel mio cuore, invece, c’è Il canto di Natale della Disney, che per prima mi ha presentato l’opera di Dickens! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Certo, fra tutte le trasposizioni cinematografiche è la più famosa! 😍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, mi ricorda proprio dei Natale di quando ero piccola! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Beh allora è d’obbligo riguardarlo ogni natale 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche il mio preferito è Sos fantasmi. Bill Murray è adattissimo al ruolo, con quella faccia da schiaffi… Magari non sarà un filmone, ma ci sono proprio affezionata. In generale, Canto di Natale è una vera iniezione di speranza!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì esatto ma è talmente un classico tra i film nerd che è impossibile per chi lo ha sempre visto non ricordarlo con grande affetto! 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Davvero interessante la tua analisi sul personaggio di Scrooge. Devo ammettere che il mio preferito è Paperone, sembra nato apposta per fare quel ruolo, e poi il piccolo Tim, il figlio di Tipolino, è di una tenerezza disarmante.
"Mi piace"Piace a 2 people
Sì non si può rimanere impossibili! Grazie mille per il complimento! 😉
"Mi piace""Mi piace"
si li ho visti anch’io quand’ero piccola, ora in tv non vedo piu questi film, grazie a te ora so i titoli così ne li rivedrò in Streaming 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono felice di averti aiutato! Se hai netflix secondo me anche lì li trovi 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao, ti ho nominato per il Liebster Award, trovi tutto qui 🙂 —>
https://lultimapaginadellibro.wordpress.com/2016/12/09/liebster-award-2016-ovvero-perche-mi-sto-montando-la-testa/
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille davvero! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Figurati 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona