Ciao a tutti ragazzi e ben tornati nella mia piccola stanza! Il 2017 è ormai giunto tra noi, ma la magia del Natale aleggia ancora nell’aria. Infatti sono qui oggi, ancora aggrappata a quel misero residuo di spirito festivo, per mostrarvi cosa ho ricevuto in dono. E’ stato un Natale davvero fruttuoso, soprattutto parlando in termini libreschi, in quanto ho ricevuto davvero moltissimi libri che volevo già da qualche tempo e che finalmente posso custodire gelosamente nella mia libreria!
Ovviamente l’attesa non è stata facile, non c’è ambizione più grande per un lettore di quella di ricevere in regalo dei romanzi, ma quali saranno? Su quali romanzi sarà caduta la scelta di tal parente? Conoscerà i miei gusti? E’ consuetudine pensare che se una persona coltivi una data passione, allora è matematico che qualsiasi cosa rientri in tal passione piacerà sicuramente… no, no e ancora no! Non c’è nulla di più errato, soprattutto in ambito letterario. Ecco perché, con l’avvicinarsi delle feste, è mia abitudine iniziare a lasciare in mezzo a discorsi casuali, vari commenti personali su determinati romanzi su cui ho messo gli occhi. Sto anche molto attenta ad “istruire” genitori e fidanzato, in modo tale che possano passar parola correttamente… lo so, qualcuno di voi possa pensare che sia scorretto; ma sicuramente Babbo Natale non vede questo come un comportamento da catalogare nella lista dei cattivi. No, il caro vecchio Babbo sono sicura che comprenda il mio desiderio di arricchire come si deve la mia libreria e tutto al solo scopo di accrescere la mia fame letteraria che mi attanaglia sempre di più.
Ultimamente il mio senso libresco, aveva messo gli occhi sulla nuova collana DELUXE della BUR Rizzoli. Una serie di classici in una edizione decisamente large, con copertina tendente al perlaceo brillante, soprattutto se messa contro luce, ed arricchita con splendide illustrazioni all’interno.
Il Natale scorso, da un amico, avevo ricevuto Moby Dick di Erman Melville e Frankenstein di Mary Shelley e per conto mio avevo preso in offerta Peter Pan di James Matthew Barrie.
Di recente erano usciti numerosi altri volumi che andavano ad arricchire di gran lunga la collana ed ecco che il 25 ricevo Le Favole di
Esopo, Le mille e una notte e infine La regina delle nevi e altri racconti di H. Christian Andersen. Non c’è altro da dire se non che sono una goduria per gli occhi e sicuramente un’ottimo cibo mentale. Proseguendo il tour nel magico mondo dei regali di Pluffa, fortunatamente i miei genitori mi hanno lasciato mano libera sulla scelta del mio regalo e sinceramente non mi pento nell’affermare che ho colto la palla al balzo. Sono sicura che voi, miei prodi colleghi topi da biblioteca, non giudicherete e quindi ecco svelati i due romanzi prescelti: Figlie Sagge di Angela Carter, una delle ultime uscite edite da Fazieditore e Molto forte, incredibilmente vicino di Jonathan Safran Foer edito da Ganda Editore dal quale è stato tratto il famoso film con Tom Hanks, che consiglio caldamente.
Il mio fidanzato ovviamente non poteva non contribuire alla mia grande sete romanzesca e per questo lo ringrazio moltissimo. Infatti si è fatto porta voce dei miei desideri più profondi, assumendo quasi una sorta di ruolo di Santa Claus istruendo chiunque meglio che ha potuto. Unendosi al suo stesso suggerimento riguardo ai libri della BUR DELUXE, ha reso quasi completa la mia collezione regalandomi Il Richiamo della foresta di Jack London. Non soddisfatto, ha deciso di mirare al recente sentimento che è nato tra me ed un noto pittore, del quale ho elogiato più volte le doti anche sulla Pagina Facebook. Infatti mi ha regalato anche il cofanetto con i DVD Ufficiali su Vincent Van Gogh, un documentario completo sull’artista. Infine rimaniamo sempre nel tema libresco, ma variando un po’ gli ingredienti.
Sì perché un mio amico non mi ha regalato alcun romanzo, ma questo regalo è stato davvero inaspettato e soprattutto originale, adatto ad una divora libri che si rispetti. Ebbene sì, sto parlando del timbro Ex Libris. Devo ammettere che, una volta scartato il pacchetto, non ho compreso immediatamente in quanto non mi sono mai realmente interessata a questo tipo di oggettistica. Però è bastato un semplice timbro per farmi innamorare all’istante.
Il mio amico me lo ha fatto fare su misura, con tanto di nome e cognome ed un simpatico gufetto munito di cappellino da giullare. Una volta tornata a casa, non ho perso un attimo di tempo ed ho timbrato tutti i miei libri, per decretarne ufficialmente la mia proprietà. Purtroppo la magia libresca ha dovuto avere un limite, ma i regali non sono comunque finiti.
Mia cugina, una mia amica ed una collega di lavoro hanno pensato bene di puntare al mio lato da fangirl su una delle mie più grandi passioni, ovvero il mondo Potteriano.
Infatti mia cugina, conscia anche del mio amore spassionato per il Natale, ha pensato bene di unire questi due aspetti regalandomi le palline di Natale delle quattro case di Hogwarts.
La mia amica, invece, facendo appello alle sue doti nei regali Homemade ha regalato a me e ad altri amici una serie di gadget potteriani, nello specifico: lettera di ammissione ad Hogwarts firmata direttamente da Minerva McGranitt, la lista dei libri di testo necessari per affrontare l’anno scolastico e la lista degli oggetti incantati da comperare. Bacchetta nella confezione del negozio di Ollivander, biglietto di sola andata dell’Espresso per Hogwarts del binario 9¾, cravattino della casata di appartenenza (nel mio caso Grifondoro) una mini pozione di Felix Felicis ed infine una tazza con scritto sopra “Expresso Patronum”.
Infine la mia collega d’ufficio ha puntato sempre al mio debole soprattutto nei confronti dei Grifondoro ed ha pensato bene di regalarmi il tappetino del mouse con lo stemma della casata.
Concludiamo questo meraviglioso giro turistico con gli ultimi regali, relativi al campo della moda.
Si è sparsa la voce in lungo e in largo della mia inclinazione agli indumenti tecnicamente definiti “pelusciosi” ed ecco quindi, in aggiunta alle altre ricevute negli scorsi anni, delle ciabatte a stivaletto a forma di coniglietto e completamente pelose. Non potete capire la morbidezza in cui sono approdata non appena le ho indossate la prima volta, il paradiso; ed infine due paia di calze collant (volpine, oddio!).
Spero che questo viaggio sia stato di vostro gradimento e che facciate sapere alla piccola stanza le vostre impressioni e giudizi.
Io come sempre vi abbraccio forte,
PluffaCalderone
Wow tutto bellissimo! E le copertine poi sono una cosa spettacolare 😍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì sono davvero stupende, nella libreria fanno la loro figura! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sinceramente non le avevo mai viste! In realtà in questo periodo stanno producendo delle copertine fantastiche e davvero non saprei cosa è quale comprare **
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh sì hai ragione, io ho puntato a queste dato che sto cercando di ampliare i miei classici 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai fatto bene. Sono davvero stupende! Anche le cose di harry Potter 😍 sono in estasi 😍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahahah sì la mia amica è stata bravissima e le palline! *-*
Tu hai ricevuto qualche romanzo? 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quest’anno no. Ho ricevuto un buono per acquistarne uno però 😂😂 quindi presto spenderò altri soldi 🙈
"Mi piace"Piace a 1 persona
Uh beh ottimo! Fa sempre bene un buono! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Certo! No fa bene al portafoglio perché pensi ” beh visto che ci sono aggiungo qualcos’altro ” 😂😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahahah eh beh dai a volte bisogna correre dei rischi! 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Favoloso!!! Adoro il timbro!!! Un’idea magnifica!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì il mio amico ha avuto proprio fantasia! Poi io adoro i gufi! *-*
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che meraviglia quelle edizioni BUR! *_* E anche il timbro…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì riconosco di aver ricevuto dei regali splendidi! *-*
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eccomi qui sul tuo blog, ti ho scoperta per caso su Instagram e subito mi sono appassionata al tuo modo di parlare dei libri, inoltre abbiamo gli stessi gusti! Hai ricevuto dei regali bellissimi, complimenti al tuo ragazzo per aver fatto bene il suo dovere di portavoce ahaha, anche io mando degli indizi e tra un po’ è il mio compleanno quindi potrei prendere spunto da questo post. Le edizioni Bur Deluxe le sto puntando da un po’ perché sono bellissime, mi piacerebbe prendere soprattutto le favole 🙂 Il timbro invece è davvero un regalo originale *-*
A presto,
Serena 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Serena, sono felicissima di averti qui e sapere che i miei gusti sono condivisi con così tanto entusiasmo! In merito alle edizioni della BUR DELUXE, io te le consiglio vivamente soprattutto per le illustrazioni all’interno che, a mio parere, rendono la lettura ancora più stimolante! 😉
Spero di risentirti al più presto qui nella mia piccola stanza, soprattutto per sapere cosa avrai ricevuto! 😉
Un abbraccio,
Denise
"Mi piace"Piace a 1 persona