Tobiko di Maurizia Rubino

IWb3CNF
Titolo: Tobiko
Autore: Maurizia Rubino
Editore: Bao Publishing
Copertina flessibile: 18,00 €  ● Ebook: 8,99€
Trama: In un mondo post apocalittico nel quale si fronteggiano le tribù rivali degli orsi e dei corvi, la piccola Tobiko – il cui più grande sogno è costruirsi delle ali per volare come i corvi che l’hanno cresciuta – conosce Pop, un orsetto che nasconde un grande segreto. Nasce un timido amore che, pur nella simbolicità dell’ambientazione, è tremendamente simile all’amore dei nostri tempi, fragile, timoroso e bisogno di essere nutrito e rassicurato.

floral-line

Cosa accadrebbe se il mondo che conosciamo venisse stravolto dai conflitti? Cosa accadrebbe se il mondo degli uomini e la natura entrassero in guerra?

Maurizia Rubino ci mostra la visione di un mondo ormai povero e corrotto, dove il primo a guardare in faccia l’estinzione è proprio l’essere umano, perdendo l’unica cosa che lo rende tale…la capacità di amare.

tobiko1Gli animali rimasti a popolare la terra, presto assimilano i difetti più gradi dell’uomo e troppo ubriachi di potere dominano il mondo con la corruzione ed il terrore, fino a quando non rimangono solamente due fazioni a combattersi. I corvi e gli orsi, i quali geneticamente modificati, prendono il volo verso i cieli azzurri per dare il via a grandi lotte sanguinarie contro i nemici alati, che al momento detengono tra le loro zampe affilate, il potere.

La protagonista di questa storia è la nostra Tobiko, una dei pochissimi essere umani rimasti in vita. Ormai sola, Tobiko impiega tutte le sue energie per raccogliere le piume che i corvi perdono durante le battaglie, in modo tale da potersi costruire delle ali. Ma proprio mentre è intenta nel suo progetto, fa la conoscenza di Pop, un piccolo orsetto che subito, con la sua simpatia e spontaneità, fa breccia nel cuore della bambina. Tobiko ImmagineEd ecco che nasce un’amicizia e i due iniziano a trascorrere del tempo insieme, nel tentativo di realizzare le ali di Tobiko. Ma cosa accade quando quell’innocente amicizia si trasforma in amore? L’amore può essere semplice, ma quando cosa accade quando l’amore sboccia tra due tribù rivali? E soprattutto, cosa succede quando è proprio l’amore a risvegliare la parte più oscura dentro di noi?

Maurizia Rubino non ci mostra solo un mondo governato dalla sete di potere, ma ci mostra soprattutto ogni sfaccettatura che ha l’amore, quello di cui nessuno vuole parlare. Forse perché troppo doloroso, forse perché crudele e triste. A volte dentro di noi scatta qualcosa e i demoni vengono a galla e quando ce ne accorgiamo possiamo fare di tutto, ma qualsiasi sforzo per chiudere il cassetto sarà vano. Purtroppo, a volte, l’amore che ci viene mostrato non basta per darci la forza necessaria per far fronte ai problemi e forse è anche il fattore scatenante.Ecco cosa ci mostra l’autrice, dicendoci anche che nessuna distrazione è davvero così importante da farci perdere di vista i nostri sogni e da negarci la volontà di realizzarli.

page_4Sono molto combattuta relativamente al giudizio di questa Graphic Novel! I disegni sono davvero spettacolari: Il contrasto tra i colori cupi quali il nero o le diverse sfumature di grigio e azzurro, alle varie tonalità di rosa e viola; evidenziano ancora di più i due temi principali dei conflitti (interiori e terreni) e dell’amore. Le linee morbide degli animali e della stessa Tobiko, le ho trovate un vero piacere per gli occhi, ma questo non aiuta per quanto concerne alla storia.

Nonostante i temi di cui vi ho parlato, penso che l’autrice li abbia trattati davvero con troppa fretta, infatti avrei apprezzato sapere di più su Pop e sulle sue scelte alla fine della storia e soprattutto su Tobiko, della quale non ho ben compreso il ruolo finale nella relazione con Pop. Avrei voluto sapere l’andamento del conflitto tra corvi ed orsi e se vi fossero sviluppi in merito.

Oltre alla fretta di concludere, ho trovato anche molto vago il significato o la morale di ciò che l’autrice ci propone. Ho davvero avuto fatica a capire da sola, senza nessuna traccia di indizi o spiegazioni, le varie conclusioni finali lasciandomi quindi un po’ spaesata e con l’amaro in bocca. A fronte di ciò, reputo che Tobiko sia quel genere di storia di cui o ti innamori totalmente o odi sin dal principio.

voto:2

PluffaCalderone

Pubblicità